Roma, 24 febbraio 2015

Prepareremo le piattaforme per discutere i contratti

Renzi ha fatto peggio di Berlusconi: quello che non è riuscito a fare Berlusconi sull'articolo 18 lo ha fatto lui. Bisogna cambiare politica economica.

Il nostro problema è che non abbiamo le risorse per far riprendere l'economia: è crollato il potere di acquisto dei lavoratori e dei pensionati del nostro Paese. 

Si può anche non far pagare un euro alle imprese e dar loro tutti gli sconti fiscali possibili, ma se la

Roma, 18 febbraio 2015

Si è svolta la scorsa settimana dinanzi al Tribunale di Roma - Sezione Lavoro - l'udienza sul ricorso presentato dalla UILPA, inteso a sollevare la questione di legittimità costituzionale delle norme che hanno introdotto e prorogato il blocco della contrattazione nel pubblico impiego.

Sono comparse in prima udienza la UILPA, col suo Segretario Generale Benedetto Attili, e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l'Avvocatura dello Stato.

Il giudice, dottor Gandini

Roma, 16 febbraio 2015

Sabato 14 febbraio u.s. si è tenuto presso l'Auditorium Antonianum di viale Manzoni a Roma l'Election Day in vista del rinnovo delle Rsu del pubblico impiego del 3, 4 e 5 marzo, durante il quale i candidati del Lazio nelle liste Uil hanno incontrato il Segretario Generale della UIL Carmelo Barbagallo e i Segretari Generali delle categorie del pubblico impiego della Uil: Benedetto Attili della Uilpa, Alberto Civica della Uil Rua, Giovanni Torluccio della Uil Fpl, Massimo

Una delle accuse storiche che è stata fatta al sindacato è stata quella di non assumersi responsabilità, quella di non saper distinguere tra la tutela dei diritti e la ricerca di privilegi, quella di non condannare comportamenti illegittimi piuttosto che immorali.

In buona sostanza l’accusa è la stessa che si rivolge ai partiti, quella di non essere migliori della società che pure si vuole rappresentare. Per questo oggi assistiamo al tentativo di delegittimare il ruolo di intermediazione